Calcoli alla cistifellea
I calcoli alla cistifellea o della colecisti (sono la stessa cosa) sono molto comuni nella società occidentale, dedita spesso ad una dieta eccessivamente ricca di grassi animali e zuccheri. Nella maggioranza dei casi è una situazione che si protrae per anni senza arrecare alcun disturbo al paziente. Altre volte si hanno minime disfunzioni alimentari e disturbi post prandiali.
E’ una situazione da non sottovalutare non tanto per i disturbi che danno, spesso assenti o minimi, ma per le possibili complicanze a volte molto temibili (colica biliare, colecistite acuta, pancreatite).
Il consiglio, se si soffre di calcoli alla cistifellea, è spesso è quello di intervenire chirurgicamente asportando la colecisti, intervento ormai consolidato come fattibile per via laparoscopica ( intervento coi buchi e non col taglio).
Visito e opero nei territori di Bologna, Ravenna, Imola, Forlì, Faenza e nel resto della Romagna.

Il mio blog
La tecnica Trabucco per la chirurgia dell’ernia inguinale
Il chirurgo fu il primo a proporre la riparazione con una rete in polipropilene “libera”
L’operazione di Milligan-Morgan per curare le emorroidi
La tecnica chirurgica più efficace per evitare una recidiva e un nuovo intervento
Colite ulcerosa, che cos’è e come si cura
I sintomi e i percorsi medico-chirurgici che tengono sotto controllo la malattia cronica dell’intestino